La formazione è da sempre uno dei valori fondamentali di HL Immobiliare. Crediamo che un team preparato, aggiornato e sicuro delle proprie competenze sia la chiave per offrire un servizio professionale e all’altezza delle esigenze di un mercato immobiliare in continua evoluzione.
Ecco perché, HL Academy, il nostro consolidato supporto formativo interno, sta promuovendo un percorso mirato allo sviluppo delle competenze linguistiche del team, attraverso dei corsi d’inglese che coinvolgono l’intero gruppo. Un attività che nasce per rispondere alla crescente necessità di dialogare con una clientela sempre più internazionale presente nel nostro territorio.
Una formazione su misura per ogni livello
Il percorso formativo è stato progettato per adattarsi ai diversi livelli presenti nel team.
Chi ha già una buona padronanza dell’inglese segue moduli avanzati dedicati al linguaggio tecnico del settore immobiliare e alla gestione professionale delle trattative con clienti stranieri.
Chi invece parte da una base più semplice, affronta lezioni mirate a rafforzare lessico, grammatica e sicurezza comunicativa, così da gestire con maggiore serenità le interazioni quotidiane.
Le lezioni sono tenute da Elena Deola, docente qualificata che accompagna il team in un percorso strutturato, efficace e perfettamente calibrato sulle esigenze operative del settore immobiliare.
In questo modo ogni membro del team può crescere in modo coerente con le proprie competenze e migliorare concretamente nella comunicazione.
Perché puntare all’inglese?
i ultimi anni il nostro territorio ha registrato una crescita costante dell’interesse da parte di clienti stranieri. Anche noi di HL Immobiliare abbiamo constatato un forte aumento di acquirenti internazionali, interessati a seconde case, immobili turistici o nuove residenze in Italia.
Questa tendenza è confermata anche dai dati nazionali: secondo Idealista, nel primo semestre del 2025 gli acquirenti internazionali hanno rappresentato circa il 19,6% delle transazioni immobiliari in Italia, in netta crescita rispetto all’11,3% dell’anno precedente.
Il Veneto segue lo stesso andamento: negli ultimi quattro anni le richieste di immobili provenienti dall’estero sono aumentate di circa il 30%, segno di un interesse sempre più forte da parte di un pubblico internazionale.
Questi dati evidenziano quanto sia fondamentale, per chi opera nel settore immobiliare, saper comunicare in inglese con sicurezza, precisione e professionalità.
Potenziare le competenze linguistiche significa infatti:
- comprendere meglio le esigenze della clientela internazionale,
- spiegare con chiarezza caratteristiche e aspetti tecnici degli immobili,
- gestire trattative in modo fluido e professionale,
- costruire un rapporto di fiducia immediato.
Un percorso che eleva la qualità del servizio
L’obiettivo dei corsi è rendere ogni membro del team più autonomo e preparato nella gestione delle relazioni con clienti provenienti da altri Paesi. Una comunicazione efficace consente di offrire un servizio più completo, moderno e in linea con le aspettative di una clientela sempre più internazionale.
Questo percorso rappresenta anche un valore aggiunto per chi desidera vendere casa: parlare fluentemente con potenziali acquirenti stranieri significa non perdere opportunità preziose, ampliare il pubblico interessato e valorizzare al massimo ogni immobile.
Essere in grado di dialogare con un mercato internazionale ci permette infatti di aumentare le possibilità di vendita e garantire ai nostri clienti un servizio ancora più competitivo.
Un progetto sostenuto anche da Confartigianato Servizi Belluno
La realizzazione di questo percorso formativo è stata possibile anche grazie al supporto di Confartigianato Servizi Belluno, che ha affiancato HL Immobiliare nell’attivazione dei corsi finanziati, in parte, da Fondartigianato.
Un sostegno che ha facilitato l’avvio dell’iniziativa e che conferma l’importanza della collaborazione tra realtà del territorio per promuovere crescita e formazione professionale.
